BANDO DI REGATA
REGATA PROMOZIONALE DI GRAN FONDO & REGATA PROMOZIONALE ALLIEVI e CADETTI
CANOTTIERI LAGO D’ORTA A.S.D.
Via Domodossola, 25 – 28016 ORTA SAN GIULIO (NO) – Italia
Tel. e fax: +390323888821
info@ortalakechallenge.com – www.ortalakechallenge.com
14th Italian Sculling Challenge – Memorial Don Angelo Villa
4th Orta Lake Eights Challenge – Trofeo REMO ROSSO
Lago d’Orta – Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre 2019
1. Comitato organizzatore locale (COL)
ASD Canottieri Lago d’Orta in collaborazione con Comitato Regionale Piemonte, Comuni di Orta San Giulio, Miasino, Pettenasco.
2. Gare promozionali
Gare promozionali non valide per le Classifiche Nazionali. A) Regata Promozionale di Gran Fondo (Orta Lake Eights Challenge) con imbarcazioni “OTTO” sulla distanza di 6000 metri. B) Regata Promozionale di Gran Fondo (Italian Sculling Challenge) con imbarcazioni “SINGOLO” sulla distanza di 6000 m. C) Regata Promozionale (Memorial don Angelo Villa cat. Giovanili) con imbarcazioni “7.20” e “Singolo” sulla distanza di 1000 metri.
Gli atleti delle categorie Master possono gareggiare nella categoria Senior, in tal caso, l’intero equipaggio sarà classificato nella categoria Senior. La regata è aperta alle altre Regioni e agli atleti stranieri.
3. Programma gare e equipaggi ammessi
A) Orta Lake Eights Challenge, gara in 8+ partenza (a blocchi di 6-8 equipaggi, non necessariamente della stessa categoria) a cronometro ogni 30” per le categorie Ragazzi, Junior, Senior, Master, e Universitari [*], in Categorie femminile o maschile; sono ammessi equipaggi misti societari; in tutte le categorie sono ammessi equipaggi misti maschile/femminile [**], sulla distanza di 6.000 metri. Stante la valenza promozionale della manifestazione, per la presente edizione dell’Orta Lake Eights Challenge, nella categoria senior è ammessa l’iscrizione di equipaggi che abbiano atleti appartenenti alla categoria ragazzi fino al 50% dell’equipaggio. Gli atleti delle categorie Master possono gareggiare nella categoria Senior, in tal caso, l’intero equipaggio sarà classificato nella categoria Senior.
B) Italian Sculling Challenge, partenza unica per tutti gli iscritti su linee da 25 imbarcazioni in singolo per atleti delle categorie Ragazzi, Junior, Senior e Master (A, B, C, D, E, F, G, H), femminile e maschile sulla distanza di 6.000 metri.
C) Memorial don Angelo Villa cat. Giovanili partenza unica per ciascuna categoria in singolo/7.20 per atleti Allievi B1 e B2 (imbarcazione 7.20) e Allievi C e Cadetti, femminile e maschile (singolo skiff), sulla distanza di 1.000 metri.
[*] equipaggio con almeno 5 Atleti iscritti al corrente anno accademico.
[**] saranno classificati nella cat. Maschile
4. Sequenza partenze
Le partenze della gara A) avranno inizio alle ore 10.00 di Sabato 05/10/2019 con cadenza di 30” tra le diverse imbarcazioni (di ogni blocco) e di un’ora tra i blocchi. Le partenze della gara C) avranno inizio alle ore 10.00 di Domenica 06/10/2019. La partenza della gara B) verrà data alle ore 12.00 di Domenica 06/10/2019. Per tutte le gare gli equipaggi dovranno trovarsi a monte della partenza 15′ prima della partenza.
5. Iscrizioni
Online sull’apposito link in www.ortalakechallenge.com/entries-2019/ entro le ore 24,00 di Lunedì 23/09/2019; la settimana precedente la gara verrà pubblicata la statistica società e atleti iscritti sul sito www.ortalakechallenge.com.
6. Tasse iscrizione
– “Gara A” per la gara Orta Lake Eights Challenge (8+) L’IMBARCAZIONE 8+ (FILIPPI) SARA’ FORNITA DAL C.O.
8+ | Entro il 01/09/2019 | Dal 02/09/2019 |
Equipaggi NON Master | 180 € | 220 € |
Equipaggi NON Master + barca dell’Organizzazione | 280 € | 320 € |
Equipaggi Master | 260 € | 300 € |
Equipaggi Master + barca dell’Organizzazione | 360 € | 400 € |
– “Gara B” gara Italian Sculling Challenge
atleta Non Master: € 40 (€ 25 per pagamenti effettuati entro il 01/09/2019)
categoria Master: € 50 (€ 35 per pagamenti effettuati entro il 01/09/2019).
– “Gara C” le categorie giovanili: € 10 ad atleta.
Il pagamento dovrà essere effettuato all’atto dell’iscrizione tramite bonifico bancario a:
Beneficiario: ASD Canottieri Lago d’Orta
IBAN: IT38H0503445550000000020184 BANCA POPOLARE DI NOVARA AG. OMEGNA
Codice SWIFT BAPPIT21660
Specificare nella causale il nominativo dell’equipaggio per il quale si sta pagando.
Sarà cura dell’Organizzazione pubblicare gli equipaggi iscritti sul sito www.ortalakechallenge.com.
Sarà cura delle Società procedere alla verifica degli equipaggi iscritti prima dell’accreditamento.
In caso di annullamento e/o mancata partecipazione non verrà rimborsata alcuna tassa di iscrizione o di noleggio imbarcazione.
7. Numero massimo di equipaggi ammessi
GARA A: ammessi un numero totale di n. 40 equipaggi “otto” di cui massimo n. 30 con imbarcazione fornita dall’organizzazione.
GARA B: ammessi un numero totale di singoli di n. 150.
GARA C: ammessi un numero totale di singoli cat. Giovanili di n. 120.
Il C.O.L. si riserva quindi di chiudere le iscrizioni raggiunti tali termini, ed eventualmente modificarli a seguito di comprovate necessità.
8. Facilitazioni
All’atleta che fosse già iscritto nella gara Orta Lake Eights Challenge (8+) all’atto dell’accreditamento per la gara Italian Sculling Challenge (singolo) sarà restituita la somma di € 15.
Per chi volesse noleggiare un singolo, fare richiesta all’indirizzo stebasa@gmail.com entro 01/09/2019.
9. Accredito
Presso Segreteria COL Sabato 05/10/2019 dalle ore 07,30 alle ore 08,30 per la gara di 8+ e Domenica 06/10/2019 dalle ore 7,30 alle ore 8,30 per le gare del Memorial. Il programma gare definitivo sarà affisso in bacheca entro 30 minuti dopo il termine dell’accredito e pubblicato sul sito www.ortalakechallenge.com.
10. Verifica iscrizioni
Presso la Segreteria Gare mercoledì 2 Ottobre alle ore 17,00. Al termine il programma dettagliato delle gare sarà affisso in bacheca e pubblicato sul sito www.ortalakechallenge.com.
Eventuali comunicazioni per le Società saranno affisse alla bacheca o annunciate dallo speaker in caso d’urgenza.
11. Premi
• 14th Italian Sculling Challenge (Memorial don Angelo Villa)
Verranno assegnati:
– TROFEI commemorativi agli atleti primo, secondo e terzo classificato assoluto cat. maschile;
– TROFEI commemorativi alle atlete prima, seconda e terza classificata assoluta cat. femminile;
– MEDAGLIE di I, II e III grado verranno assegnate ai vogatori primi tre classificati di ciascuna categoria.
A ogni partecipante sarà consegnata una maglietta ricordo della manifestazione.
Ai primi tre Atleti classificati nelle categorie Ragazzi e Junior sia maschile che femminile sarà assegnata una targa raffigurante il trofeo.
Ai primi tre Atleti classificati nelle categorie Allievi B1-B2, Allievi C e Cadetti sia maschile che femminile sarà assegnata una coppa.
In occasione della regata 14th Italian Sculling Challenge verrà assegnato il Trofeo Perenne “Don Angelo Villa”, offerto dalla Federazione Italiana Canottaggio in memoria di Don Angelo Villa, fondatore della Canottieri Lago d’Orta, appassionato maestro di grandi e piccoli campioni, mentore e cappellano dei Canottieri italiani.
Il Trofeo verrà assegnato ai due Atleti vincitori della classifica assoluta femminile e maschile; esso rimarrà nella sede dell’Associazione organizzatrice, non verrà mai definitivamente assegnato ma vi verrà apposta ogni anno una targhetta con i nomi dei Vincitori.
Alla prima Atleta classificata assoluta Master Femminile verrà attribuito il Trofeo MASSIMO FORNI.
• 4th Orta Lake Eights Challenge
In palio al vincitore assoluto il TROFEO REMO ROSSO CHALLENGE che non verrà assegnato ma rimarrà nella sede della Canottieri e ogni anno verrà apposta una targhetta con il nome della società vincitrice. Ai vincitori verrà consegnata una riproduzione in miniatura e ad ogni atleta un Kit tecnico di abbigliamento della collezione “Orta Lake Challenge” offerto da REMO ROSSO TECNOWEAR. Ai secondi e terzi classificati saranno consegnati dei GADGET offerti da REMO ROSSO TECNOWEAR e a tutti gli iscritti una maglia ricordo della manifestazione.
MEDAGLIE di I, II e III grado verranno assegnate ai Vogatori dei primi tre equipaggi classificati di tutte le categorie ammesse.
Al primo equipaggio assoluto categoria Master verrà consegnato il TROFEO FRANCO FORNARA.
12. Cronometraggio
Il cronometraggio sarà curato dalla Federazione Italiana Cronometristi – Sez. Novara e VCO.
Non sono ammessi reclami a qualsiasi titolo presentati.
ASD CANOTTIERI LAGO d’ORTA
Il Segretario COL: Paolo ANDREOLI
Il Presidente COL: Antonio SOIA
COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.I.C.
Il Segretario Consigliere: Giuseppe DE MAGISTRIS
Il Presidente: Stefano MOSSINO
Il bando è stato approvato dalla FIC il 16/09/2019.
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO F.I.C.
Il Segretario Generale: Maurizio LEONE
Il Presidente: Giuseppe ABBAGNALE